Buongiorno cari lettori e buon sabato a tutti, vi invito a seguire il blog se volete altre news della vostra squadra del cuore e condividete e commentate se voleste, vi ringrazio in anticipo. Oggi ci saranno in questa giornata di Serie A quattro partite che poi proseguiranno anche domani con le due super sfide che riguardano le due milanesi. Oggi vi scrivo e vi riporto le probabili formazioni delle venti squadre del campionato a chi servisse per il fantacalcio o per informazione. Partiamo con la sfida di Sabato pomeriggio e andiamo in Sardegna dove il Cagliari sfiderà il Verona di Tudor per guadagnarsi i 3 punti salvezza, e Mister Mazzarri recupera Goldaniga, Strootman e Nandez e Lovato che ha scontato la squalifica. Cagliari (3-5-2): Cragno, Lovato, Altare, Goldaniga, Bellanova, Deiola, Marin, Grassi, Dalbert, Keita, Joao Pedro. Tudor con la formazione tipo, l'unico dubbio riguarda il centrocampo on Tameze favorito su Miguel Veloso per affiancare Ilic. Verona (3-4-2-1): Montipo', Ceccherini, Gunter, Casale, Faraoni, Ilic, Tameze, Lazovic, Barak, Caprari, Simeone. Altra partita delle 15:00 di Sabato dove al Diego Armando Maradona il Napoli sfida il Sassuolo per riprendersi dalle brutte sconfitte subite, tornano Ospina, Koulibaly e Di Lorenzo. Ballottaggi tra Mertens - Zielinski e Politano - Lozano. Napoli (4-2-3-1): Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui, Ruiz, Anguissa, Lozano, Mertens, Insigne, Osimhen. Per i neroverdi scalpitano Ferrari e Chiriches che possono partire come centrali di difesa. Squalificato Kyriakopoulos e Traorè out spazio a Djuricic. Sassuolo (4-2-3-1): Consigli, Muldur, Ayhan, Ferrari, Rogerio, Frattesi, Lopez, Berardi, Raspadori, Djuricic, Scamacca. Alle 18:00 derby della lanterna con la Sampdoria che perde per squalifica Rincon ma ritrova Ekdal, recuperato Ferrari e ballottaggio tra Augello - Murru. Sampdoria (4-4-1-1): Audero, Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello, Candreva, Sensi, Ekdal, Thorsby, Sabiri, Caputo. Genoa che recupera Criscito e Maksimovic, fuori invece Piccoli, Cambiaso, Rovella e Vanhesuden. Genoa (4-4-2): Sirigu, Frendrup, Ostigard, Bani, Vasquez, Amiri, Sturaro, Badelj, Portanova, Ekuban, Destro. Ultima partita del Sabato che vedrà lo Spezia che affronterà la Lazio. Spezia che ritrova Maggiore ma perde Erlic per squalifica, di nuovo non convocato Nzola. Spezia (4-3-3): Provedel, Amian, Hristov, Nikolaou, Reca, Maggiore, Kiwior, Bastoni, Gyasi, Manaj, Kovalenko. Lazio che non avrà quasi sicuramente Pedro e i due ballottaggi sono tra Cataldi - Leiva e Basic - Luis Alberto. Lazio (4-3-3): Strakosha, Lazzari, Acerbi, Patric, Marusic, Milinkovic, Leiva, Alberto, Anderson, Immobile, Zaccagni. Ora passiamo alla domenica, e partiamo con la partita delle 12:00 con Juventus - Venezia in una sfida dove i bianconeri non avranno Cuadrado e De Sciglio. Occhio al Ballottaggio tra Arthur e Dybala, con il primo che modificherebbe la formazione in un 4-3-3, caso contrario con l'argentino un 4-2-3-1. Juventus (4-2-3-1): Szczesny, Danilo, Bonucci, De Light, Sandro, Zakaria, Rabiot, Bernardeschi, Dybala, Morata, Vlahovic. Venezia che ritrova Vacca, Haps e Kiyine. Venezia (4-3-3): Maenpaa, Mateju, Caldara, Ceccaroni, Haps, Cuisance, Ampadu, Busio, Aramu, Henry, Okereke. Alle 15:00 abbiamo Empoli-Torino con i padroni di casa che ritroveranno Benassi. Empoli ( 4-3-2-1) : Vicario, Stojanovic, Viti, Luperto, Parisi, Zurkowski, Asllani, Benassi, Bajrami, Henderson, Pinamonti. Torino che recupera Belotti ma perde Pjaca. Ballottaggi tra Singo-Aina e Rodriguez-Buongiorno. Torino (3-4-2-1) : Savic, Djidji, Bremer, Rodriguez, Singo, Mandragora, Lukic, Vojvoda, Praet, Brekalo, Belotti. Scontro importante per il Milan che se la vedrà con la Fiorentina, i rossoneri ritrovano Bennacer e solito duello tra Messias e Saelemekers per il ruolo destro del campo. Milan (4-2-3-1): Maignan, Calabria, Kalulu, Tomori, Theo, Bennacer, Tonali, Leao, Kessiè, Messias, Giroud. Fiorentina che ritrova Bonaventura ma è in ballottaggio con Duncan con questo favorito, favorito Cabral in attacco, il resto tutto invariato. Fiorentina (4-3-3): Terracciano, Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi, Maleh, Torreira, Duncan, Ikonè, Cabral, Gonzalez. Altra sfida scudetto per l'Inter che affronterà al Friuli l'Udinese, che perde per squalifica Makengo ma recupera forse l'importantissimo Pereyra. Ballottaggio tra Udogie-Zeegelaar, da segnalare il forse recupero in extremis di Beto, arriveranno aggiornamenti. Udinese (3-5-2): Silvestri, Becao, Marì, Perez, Molina, Arslan, Walace, Pereyra, Udogie, Deulofeu, Success. Inter che perde per squalifica Calhanoglu e quindi lotta tra Vidal e Gagliardini per prendere il suo posto. Handanovic recuperato e bisognerà vedere se all'ultimo Inzaghi lo convocherà, pronto quindi D'Ambrosio per il suo posto, resto invariato. Inter (3-5-2): Handanovic, Skriniar, De Vrij, D'Ambrosio, Di Marco, Barella, Brozovic, Gagliardini, Perisic, Lautaro, Dzeko. Passiamo al Sunday night con Roma-Bologna, i giallorossi privi di Mkhitaryan darà spazio a Veretout al centrocampo, potrebbe esserci turn over in vista della sfida di ritorno di conference, con Smalling pronto alla panchina. Roma (3-4-1-2): Rui Patricio, Ibanez, Mancini, Kumbulla, Karsdorp, Cristante, Veretout, Vina, Pellegrini, Zaniolo, Abraham. Bologna che rinvigorito dopo la vittoria super contro l'Inter vorrà ripetersi ma perde Dijks e quindi spazio di nuovo a De Silvestri, il resto tutto invariato. Bologna ( 3-5-2): Skorupski, Soumaoro, Medel, Theate, De Silvestri, Svanberg, Schouten, Soriano, Hickey, Orsolini, Arnautovic. Lunedi avremmo il posticipo con l'Atalanta che se la vedrà con la Salernitana. Dea che recupera Malinovskyi che si gioca il posto da trequartista con Pasalic, Pessina insidia Freuler per affiancare De Roon. Ritornano Demiral e Toloi. Atalanta (3-4-1-2): Musso, Toloi, Demiral, Djimsiti, Hateboer, Pessina, De Roon, Zappacosta, Pasalic, Muriel, Zapata. Salernitana che riavrà Verdi, in mediana Bohinen favorito su Kastanos resto invariato. Salernitana (3-5-2): Sepe, Gyomber, Fazio, Ranieri, Mazzocchi, Coulibaly, Bohinen, Ederson, Ruggeri, Bonazzoli, Djuric.
Buongiorno cari lettori e buon sabato a tutti, vi invito a seguire il blog se volete altre news della vostra squadra del cuore e condividete e commentate se voleste, vi ringrazio in anticipo. Oggi ci saranno in questa giornata di Serie A quattro partite che poi proseguiranno anche domani con le due super sfide che riguardano le due milanesi. Oggi vi scrivo e vi riporto le probabili formazioni delle venti squadre del campionato a chi servisse per il fantacalcio o per informazione. Partiamo con la sfida di Sabato pomeriggio e andiamo in Sardegna dove il Cagliari sfiderà il Verona di Tudor per guadagnarsi i 3 punti salvezza, e Mister Mazzarri recupera Goldaniga, Strootman e Nandez e Lovato che ha scontato la squalifica. Cagliari (3-5-2): Cragno, Lovato, Altare, Goldaniga, Bellanova, Deiola, Marin, Grassi, Dalbert, Keita, Joao Pedro. Tudor con la formazione tipo, l'unico dubbio riguarda il centrocampo on Tameze favorito su Miguel Veloso per affiancare Ilic. Verona (3-4-2-1): Montipo', Ceccherini, Gunter, Casale, Faraoni, Ilic, Tameze, Lazovic, Barak, Caprari, Simeone. Altra partita delle 15:00 di Sabato dove al Diego Armando Maradona il Napoli sfida il Sassuolo per riprendersi dalle brutte sconfitte subite, tornano Ospina, Koulibaly e Di Lorenzo. Ballottaggi tra Mertens - Zielinski e Politano - Lozano. Napoli (4-2-3-1): Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui, Ruiz, Anguissa, Lozano, Mertens, Insigne, Osimhen. Per i neroverdi scalpitano Ferrari e Chiriches che possono partire come centrali di difesa. Squalificato Kyriakopoulos e Traorè out spazio a Djuricic. Sassuolo (4-2-3-1): Consigli, Muldur, Ayhan, Ferrari, Rogerio, Frattesi, Lopez, Berardi, Raspadori, Djuricic, Scamacca. Alle 18:00 derby della lanterna con la Sampdoria che perde per squalifica Rincon ma ritrova Ekdal, recuperato Ferrari e ballottaggio tra Augello - Murru. Sampdoria (4-4-1-1): Audero, Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello, Candreva, Sensi, Ekdal, Thorsby, Sabiri, Caputo. Genoa che recupera Criscito e Maksimovic, fuori invece Piccoli, Cambiaso, Rovella e Vanhesuden. Genoa (4-4-2): Sirigu, Frendrup, Ostigard, Bani, Vasquez, Amiri, Sturaro, Badelj, Portanova, Ekuban, Destro. Ultima partita del Sabato che vedrà lo Spezia che affronterà la Lazio. Spezia che ritrova Maggiore ma perde Erlic per squalifica, di nuovo non convocato Nzola. Spezia (4-3-3): Provedel, Amian, Hristov, Nikolaou, Reca, Maggiore, Kiwior, Bastoni, Gyasi, Manaj, Kovalenko. Lazio che non avrà quasi sicuramente Pedro e i due ballottaggi sono tra Cataldi - Leiva e Basic - Luis Alberto. Lazio (4-3-3): Strakosha, Lazzari, Acerbi, Patric, Marusic, Milinkovic, Leiva, Alberto, Anderson, Immobile, Zaccagni. Ora passiamo alla domenica, e partiamo con la partita delle 12:00 con Juventus - Venezia in una sfida dove i bianconeri non avranno Cuadrado e De Sciglio. Occhio al Ballottaggio tra Arthur e Dybala, con il primo che modificherebbe la formazione in un 4-3-3, caso contrario con l'argentino un 4-2-3-1. Juventus (4-2-3-1): Szczesny, Danilo, Bonucci, De Light, Sandro, Zakaria, Rabiot, Bernardeschi, Dybala, Morata, Vlahovic. Venezia che ritrova Vacca, Haps e Kiyine. Venezia (4-3-3): Maenpaa, Mateju, Caldara, Ceccaroni, Haps, Cuisance, Ampadu, Busio, Aramu, Henry, Okereke. Alle 15:00 abbiamo Empoli-Torino con i padroni di casa che ritroveranno Benassi. Empoli ( 4-3-2-1) : Vicario, Stojanovic, Viti, Luperto, Parisi, Zurkowski, Asllani, Benassi, Bajrami, Henderson, Pinamonti. Torino che recupera Belotti ma perde Pjaca. Ballottaggi tra Singo-Aina e Rodriguez-Buongiorno. Torino (3-4-2-1) : Savic, Djidji, Bremer, Rodriguez, Singo, Mandragora, Lukic, Vojvoda, Praet, Brekalo, Belotti. Scontro importante per il Milan che se la vedrà con la Fiorentina, i rossoneri ritrovano Bennacer e solito duello tra Messias e Saelemekers per il ruolo destro del campo. Milan (4-2-3-1): Maignan, Calabria, Kalulu, Tomori, Theo, Bennacer, Tonali, Leao, Kessiè, Messias, Giroud. Fiorentina che ritrova Bonaventura ma è in ballottaggio con Duncan con questo favorito, favorito Cabral in attacco, il resto tutto invariato. Fiorentina (4-3-3): Terracciano, Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi, Maleh, Torreira, Duncan, Ikonè, Cabral, Gonzalez. Altra sfida scudetto per l'Inter che affronterà al Friuli l'Udinese, che perde per squalifica Makengo ma recupera forse l'importantissimo Pereyra. Ballottaggio tra Udogie-Zeegelaar, da segnalare il forse recupero in extremis di Beto, arriveranno aggiornamenti. Udinese (3-5-2): Silvestri, Becao, Marì, Perez, Molina, Arslan, Walace, Pereyra, Udogie, Deulofeu, Success. Inter che perde per squalifica Calhanoglu e quindi lotta tra Vidal e Gagliardini per prendere il suo posto. Handanovic recuperato e bisognerà vedere se all'ultimo Inzaghi lo convocherà, pronto quindi D'Ambrosio per il suo posto, resto invariato. Inter (3-5-2): Handanovic, Skriniar, De Vrij, D'Ambrosio, Di Marco, Barella, Brozovic, Gagliardini, Perisic, Lautaro, Dzeko. Passiamo al Sunday night con Roma-Bologna, i giallorossi privi di Mkhitaryan darà spazio a Veretout al centrocampo, potrebbe esserci turn over in vista della sfida di ritorno di conference, con Smalling pronto alla panchina. Roma (3-4-1-2): Rui Patricio, Ibanez, Mancini, Kumbulla, Karsdorp, Cristante, Veretout, Vina, Pellegrini, Zaniolo, Abraham. Bologna che rinvigorito dopo la vittoria super contro l'Inter vorrà ripetersi ma perde Dijks e quindi spazio di nuovo a De Silvestri, il resto tutto invariato. Bologna ( 3-5-2): Skorupski, Soumaoro, Medel, Theate, De Silvestri, Svanberg, Schouten, Soriano, Hickey, Orsolini, Arnautovic. Lunedi avremmo il posticipo con l'Atalanta che se la vedrà con la Salernitana. Dea che recupera Malinovskyi che si gioca il posto da trequartista con Pasalic, Pessina insidia Freuler per affiancare De Roon. Ritornano Demiral e Toloi. Atalanta (3-4-1-2): Musso, Toloi, Demiral, Djimsiti, Hateboer, Pessina, De Roon, Zappacosta, Pasalic, Muriel, Zapata. Salernitana che riavrà Verdi, in mediana Bohinen favorito su Kastanos resto invariato. Salernitana (3-5-2): Sepe, Gyomber, Fazio, Ranieri, Mazzocchi, Coulibaly, Bohinen, Ederson, Ruggeri, Bonazzoli, Djuric.
Commenti
Posta un commento